Categorie
Bandi

AVVISO PUBBLICO COSTITUZIONE ELENCHI OPERATORI ECONOMICI PER ESECUZIONE LAVORI

La Soprintendenza ABAP per le Province di L’Aquila e Teramo informa che è avviata la formazione degli Elenchi degli operatori economici per l’affidamento di lavori di importo inferiore alle soglie di cui all’art. 14 del D. Lgs. 36/2023 suddivisi per fasce di importo.L’iscrizione è aperta a tutti gli operatori in possesso dei requisiti previsti dal […]

Categorie
Eventi

Gli appuntamenti del progetto RADICI, con le aperture straordinarie e le visite guidate

Ancora un fine settimana alla scoperta del territorio, delle sue unicità e della sua memoria: prosegue RADICI 2025 il progetto di valorizzazione promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, che venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 novembre propone nuovi appuntamenti dedicati al patrimonio culturale. In queste […]

Categorie
Eventi

Un fine settimana dedicato alla conoscenza del patrimonio nel territorio di L’Aquila e Teramo con aperture straordinarie e visite guidate

Un fine settimana intenso all’insegna della scoperta e della valorizzazione del territorio: prosegue RADICI 2025 il progetto di valorizzazione promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, che sabato 8 e domenica 9 novembre propone sei appuntamenti tra visite guidate e aperture straordinarie di monumenti, cantieri di restauro, […]

Categorie
Cantieri e restauri

Peltuinum: visite guidate alla Chiesa di San Paolo dopo il restauro

Il racconto del restauro di un antico edificio monumentale è il fulcro del prossimo appuntamento del progetto di valorizzazione “Radici” promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo. Protagonista nella mattinata di domani, sabato 1° novembre (ore 9:00 – 13:00) è la Chiesa di San Paolo, edificata a […]

Categorie
Comunicati stampa

Navelli, riemergono antichi dipinti murali nella ex Cappella di San Rocco

Le prime scoperte nel cantiere di restauro in corso Importanti testimonianze pittoriche a lungo nascoste sono tornate alla luce nel corso dei lavori di restauro nella ex Cappella di San Rocco a Navelli (AQ), di proprietà comunale, diretti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per L’Aquila e Teramo, stazione appaltante dell’intervento. A seguito della […]

Categorie
Comunicati stampa

La Soprintendenza esprime cordoglio per la scomparsa del Professor Edoardo Alesse

Costernata e profondamente addolorata, la Soprintendente Cristina Collettini, unitamente a tutto il personale della Soprintendenza, esprime profondo cordoglio per la scomparsa del Professor Edoardo Alesse. «Con la Sua guida illuminata, nel ruolo di Rettore dell’Università dell’Aquila, ha saputo coniugare rigore accademico, visione culturale e apertura al dialogo tra istituzioni, contribuendo in modo significativo alla crescita […]

Categorie
Eventi

Conservare il Patrimonio: gli interventi PNRR nelle province di L’Aquila e Teramo, al LuBec di Lucca

Navelli, Sulmona, Rocca Pia, Collepietro in provincia dell’Aquila, e Campli, Crognaleto, Fano Adriano, Giulianova nella provincia di Teramo: sono 8 comuni per 9 diversi interventi, quelli interessati da lavori di messa in sicurezza sismica di luoghi di culto, nell’ambio del PNRR (M1C3 Investimento 2.4 – Linea di azione 1: Sicurezza sismica nei luoghi di culto), […]

Categorie
Cantieri e restauri

Caffè Eden e Chiesa dell’Immacolata Concezione, aperture straordinarie all’Aquila

Da una parte uno dei luoghi nevralgici della socialità aquilana, decorato negli anni Trenta sul tema dei piaceri della vita. Dall’altra una piccola Chiesa incastonata prima nel complesso dell’originario Convento di San Francesco, ora nel complesso del “Quarto cantone” in restauro, quello del Convitto Nazionale. La Sala Eden e la Chiesa dell’Immacolata Concezione si aprono […]

Categorie
Comunicati stampa

Giornate Europee del Patrimonio 2025

Come ogni anno, il mese di settembre si conclude con il calendario di iniziative promosse dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio nei territori di L’Aquila e Teramo per le Giornate Europee del Patrimonio. Il tema di questa edizione delle GEP è “Architetture: l’arte di costruire” e si declina in una molteplicità di appuntamenti dedicati […]

Categorie
Eventi

Giornate Europee dell’Archeologia 2025

Anche quest’anno la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo partecipa alle Giornate Europee dell’Archeologia (GEA) in programma dal 13 al 15 giugno. Le giornate, promosse dal Ministero della Cultura e coordinate a livello europeo dall’Inrap (Institut national de recherches archéologiques préventives) con il patrocinio del Ministero della Cultura […]