TERAMO 7 Giugno 2023 cantiere di Via Sant’Antonio ore 10:30 saranno illustrate le recenti scoperte archeologiche del cantiere per il rifacimento della pavimentazione stradale con le iniziative ad esse collegate intervengono CRISTINA COLLETTINI Soprintendente archeologia belle arti e paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo GIANGUIDO D’ALBERTO Sindaco di Teramo GILDA ASSENTI Funzionaria Archeologa […]
Autore: Angela Ciano
Sono le pavimentazioni di diverse stanze di una domus risalente al I secolo dopo Cristo. La Soprintendenza valuta come tutelare i ritrovamenti: forse sarà collocato un vetro carrabile
La Soprintendente all’archeologia belle arti e paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, Cristina Collettini, annuncia una finanziamento di due milioni di euro per il restauro e valorizzazione del sito archeologico Tortoreto (TE) 18 maggio 2023 – E’ stato presentato questa mattina il rendering 3D del sito archeologico di una villa rustica del periodo […]
L’Aquila 11 maggio 2023 – La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo partecipa al Salone del Restauro in corso a Ferrara. Dedicata ai beni culturali e ambientali, questa ventottesima edizione presenterà domani il progetto “Lavori di restauro e pronto intervento di materiale archeologico proveniente dall’ archeologia preventiva”, interamente […]
Sono ormai in fase conclusiva i lavori per il ricollocamento nella Cattedrale di Teramo di una delle più importanti opere d’arte presenti nel territorio diocesano: l’Incoronazione della Vergine, polittico realizzato da Jacobello del Fiore nel XV secolo. La data stabilita per la riconsegna ufficiale alla cittadinanza è quella di domenica 18 giugno 2023. Il restauro, […]
L’Archivio fotografico della Soprintendenza ABAP AQ-TE ha sede nei locali a piano terra della Soprintendenza ABAP AQ-TE ed è tornato di nuovo accessibile al pubblico nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00, previo appuntamento, con richiesta mediante l’apposito Modulo MAF 01 reperibile sul nostro sito istituzionale. Vanta una raccolta consistente di immagini […]
La Biblioteca d’istituto della Soprintendenza ABAP AQ-TE in origine era situata all’interno del Castello Cinquecentesco sito in L’Aquila; dopo il sisma del 2009 è stata ricollocata e rinnovata dalla ex Soprintendenza BSAE dell’Abruzzo negli ambienti al pian terreno dell’attuale sede sita nell’ex Convento di S. Amico – Via San Basilio, 2A, che ospita anche gli […]