Categorie
Comunicati stampa

Navelli, riemergono antichi dipinti murali nella ex Cappella di San Rocco

Le prime scoperte nel cantiere di restauro in corso Importanti testimonianze pittoriche a lungo nascoste sono tornate alla luce nel corso dei lavori di restauro nella ex Cappella di San Rocco a Navelli (AQ), di proprietà comunale, diretti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per L’Aquila e Teramo, stazione appaltante dell’intervento. A seguito della […]

Categorie
Comunicati stampa

La Soprintendenza esprime cordoglio per la scomparsa del Professor Edoardo Alesse

Costernata e profondamente addolorata, la Soprintendente Cristina Collettini, unitamente a tutto il personale della Soprintendenza, esprime profondo cordoglio per la scomparsa del Professor Edoardo Alesse. «Con la Sua guida illuminata, nel ruolo di Rettore dell’Università dell’Aquila, ha saputo coniugare rigore accademico, visione culturale e apertura al dialogo tra istituzioni, contribuendo in modo significativo alla crescita […]

Categorie
Comunicati stampa

Giornate Europee del Patrimonio 2025

Come ogni anno, il mese di settembre si conclude con il calendario di iniziative promosse dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio nei territori di L’Aquila e Teramo per le Giornate Europee del Patrimonio. Il tema di questa edizione delle GEP è “Architetture: l’arte di costruire” e si declina in una molteplicità di appuntamenti dedicati […]

Categorie
Comunicati stampa

La Soprintendenza ABAP L’Aquila-Teramo al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo ha preso parte al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, tra gli appuntamenti più rilevanti del panorama culturale nazionale. Nella giornata di lunedì 19 maggio, presso lo Spazio Abruzzo (Lingotto, Padiglione 2, L118-M117), l’intervento dal titolo: “La biblioteca della Soprintendenza […]

Categorie
Comunicati stampa

LE ATTIVITA’ DELLA SOPRINTENDENZA, NEL RAPPORTO DI MISSIONE 2024 DELLA DIREZIONE GENERALE

La Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura ha pubblicato il Rapporto di missione 2024. Il documento ha come obiettivo la valorizzazione dell’attività di tutela svolta dai Servizi della Direzione, grazie alle competenze del personale tecnico, su tutto il territorio nazionale. Dalla relazione 2024 è emerso un quadro ampio e articolato […]

Categorie
Comunicati stampa

PNRR: Al via nove interventi su luoghi di culto delle province di L’Aquila e Teramo

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, su indicazione del Dipartimento per la tutela del patrimonio culturale del Mic, ha assunto il ruolo di Soggetto attuatore esterno per interventi di messa in sicurezza sismica di luoghi di culto, nell’ambio del PNRR (M1C3 Investimento 2.4 – Linea di azione […]

Categorie
Comunicati stampa

La Soprintendente Cristina Collettini tra le cento eccellenze italiane per il 2024

La Soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, Cristina Collettini, è stata premiata ieri, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio a Roma, tra le cento eccellenze italiane per il 2024. Il premio, promosso dall’associazione Liber, alla sua decima edizione e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, […]

Categorie
Comunicati stampa

La Danube University Krems in visita all’Aquila

L’Aquila 2024/08/27 – Su iniziativa della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, nella giornata di ieri, una delegazione della University for Continuing Education di Krems ha visitato la città dell’Aquila, per avviare un percorso di scambio di buone prassi nell’ambito della ricostruzione del patrimonio culturale post sisma. La […]

Categorie
Comunicati stampa

Teramo, una nuova necropoli del VII-VI secolo a Piano d’Accio

La Soprintendenza ABAP per le Province di L’Aquila e Teramo è intervenuta oggi alla conferenza stampa, organizzata dall’Università degli Studi per presentare la scoperta di sepolture riferibili all’età del ferro, rivenute in località Piano d’Accio, all’interno dell’area di cantiere del polo agro – bio veterinario dell’Ateneo

Categorie
Comunicati stampa

Piazza Chiarino a L’Aquila, i lavori restituiscono testimonianze della città medievale

L’Aquila 28 Dicembre 2023 I lavori di rifacimento e riqualificazione di Piazza Chiarino a L’Aquila hanno restituito alcune testimonianze di grande importanza per rileggere la storia medievale della città. Gli scavi effettuati nel mese di ottobre scorso, infatti, oltre al rinvenimento di alcune sepolture senza corredo e alcuni reperti di pietre e laterizi provenienti dalla […]