Categorie
Eventi

SABAP e Comune di Castel di Ieri, insieme per la gestione del Tempio italico

Sottoscritto un accordo di valorizzazione tra la Soprintendenza ABAP per le province di L’Aquila e Teramo e il Comune di Castel di Ieri, per l’area archeologica del Tempio italico. Castel di Ieri, mercoledì 16 aprile 2025. È stato sottoscritto presso il Centro polifunzionale di via Sanguineto a Castel di Ieri (AQ) un accordo di valorizzazione […]

Categorie
Eventi

Rapporto di missione 2024

La Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo pubblica il Rapporto di missione 2024 sull’attività di tutela svolta sul territorio, attraverso alcuni casi studio e una sintesi dell’attività di comunicazione tesa a valorizzare il lavoro degli uffici. Rapporto di missione 2024

Categorie
Eventi

Teramo, un accordo di valorizzazione per la Domus del Leone

È stato sottoscritto questa mattina, a Palazzo Savini a Teramo da parte della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo rappresentata dalla Soprintendente Cristina Collettini, del comune di Teramo presente con il Sindaco Gianguido D’Alberto e Bernardo Savini in rappresentanza della famiglia proprietaria dell’immobile, un accordo per definire le […]

Categorie
Eventi

Radici 2024, aperture straordinarie dei luoghi della cultura

Tornano per il terzo anno consecutivo le aperture straordinarie dei luoghi della cultura, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, nell’ambito del piano di valorizzazione del MIC per il 2024. Nove luoghi ordinariamente non aperti al pubblico, tra i quali siti archeologici, religiosi e archivi, verranno resi […]

Categorie
Eventi

Giornate Europee del Patrimonio 2024  

Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema di quest’anno è “Patrimonio in cammino”, un invito a scoprire e riscoprire cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti che, oggi o in passato, hanno reso possibili […]

Categorie
Eventi

Richieste di accesso civico generalizzato

AVVISO Dal 18/07/2024 è stata attivata una nuova funzionalità di compilazione online delle “Richieste di accesso civico generalizzato“; pertanto, gli utenti dovranno compilare le istanze indirizzate alla SABAP AQ-TE al seguente link: https://trasparenza.cultura.gov.it/index.php?id_sezione=887

Categorie
Eventi

Giornate Europee dell’Archeologia

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo aderisce, anche per il 2024, nei giorni 14, 15 e 16 giugno, alle Giornate Europee dell’Archeologia (GEA), con nove eventi sul territorio, organizzati dal proprio personale tecnico, in collaborazione con attori locali, quali università, comuni e associazioni. Le Giornate Europee dell’Archeologia […]

Categorie
Eventi

Apertura straordinaria della Chiesa di San Paolo a Barete

Nell’ambito del Piano di Valorizzazione 2023 RADICI apertura straordinaria con visite guidate gratuite della Chiesa di San Paolo a Barete – L’Aquila il 10 dicembre 2023 Visite guidate a cura dei funzionari della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di L’Aquila e Teramo ore: 11:15 – 12:15 – 14:15

Categorie
Eventi

Inaugurazione del restauro dell’altare ligneo della Chiesa di San Rocco

Castel Del Monte (AQ) sabato 25 novembre 2023 ore 11:00 Chiesa di San Rocco Visite guidate gratuite dalle 11:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 17:00 a cura dei funzionari della Soprintendenza ABAP per le province di L’Aquila e Teramo

Categorie
Eventi

Giacomo da Campli Cola dell’Amatrice, ritorno delle opere della Cattedrale

CAMPLI CHIESA DI SAN PAOLO APOSTOLO Domenica 19 novembre ore 17:30 intervengono: S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi Vescovo diocesi Teramo – Atri Dott. Federico Agostinelli Don Luigi Filipponi Arcidiacono di Campli Dott. Saverio Ricci Funzionario MIC – storico dell’arte Dott. Roberto Ricci Presidente Associazione Memoria&Progetto